Depurazione e filtrazione aria per l'industria

Abbiamo acquisito una grande competenza in diversi settori delle lavorazioni meccaniche: trattiamo ogni sorta di inquinante.

Settori / Applicazioni Industria

IMAS AEROMECCANICA S.r.l., nata nel 1975 sviluppa macchine e processi finalizzati alla realizzazione di Impianti di Aspirazione e Depurazione dell’aria, con un’ottica volta al risparmio energetico e alla riduzione delle manutenzioni.
La nostra esperienza ci consente di vantare numerose referenze operanti in diversi settori produttivi:

  • Aspirazione e filtrazione fumi e polveri da operazioni saldatura, carpenteria e finitura metalli;
  • Aspirazione e filtrazione polveri da carteggiatura/taglio/rifinitura materiali compositi;
  • Aspirazione e filtrazione polveri da lavorazioni allestimento imbarcazioni;
  • Aspirazione e filtrazione polveri e trucioli da lavorazioni di falegnameria;
  • Aspirazione e filtrazione SOV con filtri a carboni attivi da operazioni di verniciatura, stratifica manuale/sottovuoto;
  • Depolveratori e Depuratori con sistema di filtrazione a maniche, cartucce, candele;
  • Depuratori a coalescenza;
  • Depolveratori e Depuratori con componenti ATEX; ecc..

Applicazioni Industria

IMAS AEROMECCANICA, nata nel 1975 sviluppa macchine e processi finalizzati alla realizzazione di Impianti di aspirazione e depurazione dell’aria, con un’ottica volta al risparmio energetico e alla riduzione delle manutenzioni.

La nostra esperienza maturata nella realizzazione di impianti riguardanti il settore fonderia ci consente di vantare numerose referenze operanti in diversi settori produttivi:

  • PRESSOFUSIONE (alluminio, zama, etc.)
  • FONDERIE IN TERRA
  • FONDERIE IN CONCHIGLIA
  • RAFFINERIE METALLI
  • ATTESA DEGASSAGGIO
  • COLATA DISTAFFATORI IN TERRA
  • ANIMISTERIA

Gli impianti garantiscono l’abbattimento di fumi, aerosol e polveri provenienti dalle lavorazioni con macchine da pressofusione di diverso tonnellaggio, forni fusori e di attesa di varie tipologie e dimensioni nelle operazioni di fusione e scorifica; giostre, catenarie e linee di colata, distaffatori.

La nostra gamma comprende Depolveratori e Depuratori idonei a trattare inquinanti in qualsiasi forma (nebbie oleose, polveri e odori): dai Depolveratori della Serie M23-M30 ai Depuratori Serie Oiljet (idonei per la pressofusione dell’alluminio per esempio), ai Carbocubo a carboni attivi e ai Cicloni per scorifica fumi da forni.

La nostra gamma filtri comprende anche macchine progettate e realizzate per affrontare lavorazioni ad alte temperature.

La IMAS AEROMECCANICA è presente nel settore dell’aspirazione e depurazione aria da oltre 48 anni, proponendosi come società di progettazione, costruzione ed installazione di impianti per il trattamento delle emissioni delle lavorazioni tradizionali dell’industria meccanica.

IMAS AEROMECCANICA, con la sua struttura dinamica e flessibile, opera nei vari settori delle lavorazioni della lamiera e più precisamente:

SALDATURA

Per quanto riguarda le operazioni di saldatura IMAS AEROMECCANICA studia e progetta soluzioni adatte a soddisfare le esigenze di tutti i Clienti. I nostri filtri mobili carrellati serie FSU99 sono indicati per la filtrazione dei fumi di saldatura derivanti da lavorazioni occasionali e saltuarie. In caso di lavorazioni continuative IMAS AEROMECCANICA progetta e sviluppa impianti centralizzati con sistemi di filtrazione a celle metalliche serie FWS oppure con tasche in fibra di vetro della serie FTS. La captazione dei fumi e delle micro-polveri prodotte durante le operazioni di saldatura può essere effettuata per mezzo dei nostri bracci mobili serie BM oppure attraverso le nostre nuove pareti aspiranti complete di pannelli fonoassorbenti per l’attenuazione del rumore.

SMERIGLIATURA

Siamo in grado di offrire svariate soluzioni per tutte le esigenze derivanti dalle operazioni di smerigliatura, quali la realizzazione di box e cabine fonoassorbenti oppure soluzioni modulari componibili attraverso l’utilizzo di pareti aspiranti fonoassorbenti. Le polveri derivanti da tale operazione sono efficacemente trattenute dai nostri depolveratori serie D-PHC, DC, M-23, M-30.

TAGLIO TERMICO

Grazie alla pluriennale esperienza in questo campo, IMAS AEROMECCANICA progetta e realizza impianti completi per l’aspirazione e la filtrazione delle polveri derivanti dalle operazioni di taglio termico. Qualora la macchina ne sia sprovvista, siamo in grado di fornire vasche modulari aspiranti dotate di micro e valvole pneumatiche per circoscrivere l’aspirazione solo nei settori interessati dal taglio della torcia. Grazie alle unità filtranti a cartucce della serie D-PHC, DC, M-23, M-30, siamo in grado di ridurre la concentrazione delle polveri derivanti dalle attività di:

  • Taglio laser
  • Ossitaglio
  • Taglio al plasma

FINITURA METALLI

IMAS AEROMECCANICA propone soluzioni tecnologiche all’avanguardia per la filtrazione degli scarti derivanti da lavorazioni di finitura dei metalli grazie all’ampia gamma di prodotti dedicati. La gamma di depolveratori a maniche e a cartucce della serie M e della serie D permette la filtrazione di polveri di lavorazioni quali ad esempio sabbiatura, mentre i filtri a carboni attivi della serie CARBOCUBO sono indicati i per lavorazioni superficiali come il decapaggio, in presenza di solventi e agenti aggressivi. Altre lavorazioni alle quali può essere applicata la tecnologia di filtrazione di IMAS AEROMECCANICA sono, ad esempio:

  • Granigliatura
  • Fresatura
  • Limatura
  • Lucidatura

Nel settore delle lavorazioni meccaniche le soluzioni IMAS AEROMECCANICA sono all’avanguardia per quanto riguarda la realizzazione di impianti idonei a trattare fumi, polveri e nebbie oleose derivanti dal processo delle lavorazioni meccaniche manuali o automatiche delle macchine utensili.

LAVORAZIONI MECCANICHE LUBROREFRIGERATE (IMPIANTI A COALESCENZA)

  • Affilatura utensili
  • Dentatura ingranaggi
  • Tornitura/Fresatura
  • Rettifica
  • Elettroerosione
  • Stampaggio
  • Tranciatura
  • Stampaggio a Caldo

LAVORAZIONI MECCANICHE LUBROREFRIGERATE

Uno dei settori nei quali abbiamo investito maggiormente sono i settori delle lavorazioni meccaniche dalle quali si sviluppano inquinanti di varia natura, con prevalenza di nebbie oleose. La gamma che proponiamo si differenzia in funzione della tipologia di inquinante, con caratteristiche diverse a seconda che si tratti di filtrare nebbie derivate da processi di lavorazioni meccaniche con utilizzo di lubrorefrigerante ad olio intero oppure a base d’acqua in emulsione oleosa.

LAVORAZIONI MECCANICHE A SECCO

Grazie all’esperienza maturata in decine di anni, siamo in grado di offrire sistemi di filtrazione a maniche o cartucce della nostra serie D-PHC, DC, M-23, M-30 idonei per la separazione delle polveri secche derivanti da tali lavorazioni. La nostra gamma di modelli è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza del cliente e sono adatti per essere applicati alle seguenti lavorazioni:

  • Affilatura utensili
  • Dentatura ingranaggi
  • Tornitura/Fresatura
  • Rettifica
  • Elettroerosione
  • Stampaggio
  • Tranciatura
  • Taglio

STAMPAGGIO A CALDO

La tecnologia di IMAS AEROMECCANICA comprende filtri adatti all’eliminazione dei fumi prodotti dalle lavorazioni di stampaggio a caldo di diversi materiali quali ad esempio ottone, acciaio al carbonio e rame. In assenza di olio nella lavorazione i filtri della serie D, DC e M offrono la miglior soluzione tecnica sviluppata in oltre 48 anni di esperienza, mentre per la filtrazione di fumi contenenti nebbie oleose e altri additivi, la gamma di filtri FO-T, FO-C, OIL, OILJET e OILMATIC permette di trattare un ampio range di portate e di soddisfare le più disparate necessita di ingombri.

IMAS AEROMECCANICA S.r.l., nata nel 1975, sviluppa macchine e processi finalizzati alla realizzazione di Impianti di Aspirazione e Depurazione dell’aria, con un’ottica volta alla sicurezza degli operatori, risparmio energetico e alla riduzione dei costi di manutenzione.

Operiamo in diversi settori produttivi e quindi trattiamo inquinanti derivanti dalle lavorazioni dei più svariati materiali, dalle polveri di fibra di carbonio o vetro, fibre aramidiche, matrici di resine fenoliche e non per la prototipazione, materiali compositi avanzati (ACM) etc, generate dalle macchine operatrici coinvolte nelle lavorazioni quali carteggiatura/taglio/rifinitura dei materiali compositi che normalmente si generano in aziende dei settori aeronautico/aerospaziale, militare, automotive, refrigerazione, componentistica, prototipazione, ecc..

La gamma di macchine per la depurazione dell’aria nel nostro programma è molto ampia, sia per applicazioni in Bassa Pressione (mod. M23-M30-DT), che macchine specifiche per Alta Pressione (mod. DAP) con specifiche costruttive resistive funzionali fino a 30.000Pa di depressione. Non ultimo, l’utilizzo di elementi filtranti cartucce o maniche, innovativi quali nanofibre o altri materiali altamente tecnologici.

Vista la peculiarità delle applicazioni inclusi i materiali in oggetto, la sicurezza degli operatori resta un MUST per IMAS AEROMECCANICA S.r.l., per cui tutti i ns depolveratori sono provvisti di pannelli di sfogo certificati ATEX EX II D declinati poi nelle varie definizioni di Zona richiesta dall’applicazione ed ampliabili, sia per installazioni interne che esterne.

La IMAS AEROMECCANICA, da oltre 48 anni azienda leader nel settore degli impianti di aspirazione, propone l’innovativa gamma di GRUPPI FILTRANTI a COALESCENZA, specifici per la depurazione delle nebbie e dei vapori di oli minerali provenienti dalle lavorazioni di stampaggio GOMMA mediante presse e ricottura/postvulcanizzazione mediante forni, con varie tipologie di mescole.

Grazie alla collaborazione di alcune Aziende Clienti che hanno permesso di testare filtri e tecnologie, IMAS AEROMECCANICA ha sviluppato un nuovo sistema di filtrazione applicando soluzioni tecniche innovative al conosciuto metodo di filtrazione a coalescenza adottato in altri settori produttivi. IMAS AEROMECCANICA vuole fornire ai propri Clienti la tranquillità del pieno rispetto delle attuali normative in ambito di emissioni in atmosfera unita alla notevole riduzione dei costi di gestione dell’impianto di aspirazione.

I depuratori di nuova generazione, infatti, hanno come cuore pulsante le così dette “candele” filtranti realizzate con l’utilizzo di speciali elementi in fibra di vetro densamente compresse in grado di sopportare gravosi carichi di lavoro senza praticamente richiedere interventi di manutenzione ordinaria.

L’abbattimento degli inquinanti avviene tramite due stadi di filtrazione:

  • primo stadio di filtrazione ad agglomerazione delle particelle oleose inquinanti e del particolato polveroso, mediante comuni filtri a rigenerazione e/o accumulo, con principio ad impatto inerziale o ad effetto ciclonico.
  • secondo stadio di filtrazione/decantazione: costituito da candele a coalescenza in fibra di vetro.

Resta inteso che la composizione modulare dell'impianto verrà progettata e realizzata sulla base delle problematiche presenti, con conseguente installazione di appropriati sistemi di pre e post filtrazione.

Alcuni accessori presenti

  • Sistema di pulizia automatica delle candele , sonde di temperatura e livelli, gestione del DeltaP mediante centralina elettronica con display LCD IMAS AEROMECCANICA “Ecoserial 1”, gestione e controllo mediante inverter dell'elettroaspiratore, per la visione in tempo reale di tutti i parametri funzionali e di allarme.
  • Camera inferiore con relativo sistema di drenaggio e scarico con valvole antiritorno a Clapet;
  • Pannello di sfogo IMAS AEROMECCANICA certificato Atex disponibile senza sovraprezzo.

Di seguito una selezione delle nostre realizzazioni in questo ambito di applicazione.
Per una visualizzazione complessiva di tutte le nostre realizzazioni, vai alla gallery.

DOWNLOADS INDUSTRIA

Per la Fonderia

Per la Fonderia

Download
Lavorazione Lamiera

Lavorazione Lamiera

Download
Lavorazioni Meccaniche

Lavorazioni Meccaniche

Download

Ultime notizie


Impianti di aspirazione e depurazione dell’aria

Dust extraction and air cleaning systems

I nostri Impianti, certificati e prodotti al 100% all'interno del nostri stabilimenti, depurano l'aria e amano l'ambiente regolamentando le emissioni di fattori inquinanti in atmosfera, sia in Italia che in tutti i Paesi del mondo.


Contattaci per qualsiasi informazione

Un nostro Funzionario sarà disponibile ad aiutarti.