Impianti di verniciatura con trattamento aria

Abbiamo competenze trasversali, come richiesto dal settore della Verniciatura, abbiamo Prodotti per ogni esigenza come le nostre Cabine a secco, ad acqua, Batterie filtranti, Filtri a carboni attivi, Box di verniciatura, sistemi di reimmissione e altro.

Settori / Verniciatura

La IMAS AEROMECCANICA, lavorando in modo trasversale in settori merceologici che vanno dalla lavorazione del legno a quello della meccanica, delle materie plastiche, ecc.., ha investito molto nella verniciatura con le sue cabine a secco, ad acqua, con le batterie filtranti, i gruppi di filtrazione specifici, gli apparecchi termo ventilanti per il reintregro, i box pressurizzati realizzati su misura e i sistemi filtranti per la riemissione dell’aria estratta.

Applicazioni Verniciatura

TER

Apparecchi termoventilanti per il reintegro a scambio termico con batteria aria/acqua con opportuno elettroventilatore integrato in una struttura coimbentata ed insonorizzata.

L’aria aspirata dall’impianto potrà essere reintegrata attraverso opportuno circuito costituito dalla tubazione rigida zincata di reimmissione, dall’unità Termoventilante di trattamento aria e dai plenum diffusori con filtri ad altissima efficienza; attraverso tale circuito verrà reimmessa nel locale di verniciatura aria priva di polveri e pollini, alla temperatura ottimale per la lavorazione dei manufatti e per il comfort degli operatori.
L’unità di Trattamento aria è un gruppo compatto composto da un idoneo ventilatore centrifugo e da una batteria di scambio termico aria/acqua, il cui allacciamento al circuito dell’acqua calda sarà a Vs. cura.
L’aria aspirata dall’impianto potrà essere parzialmente reimmessa nel capannone attraverso opportuno circuito di reintegro, costituito da tubazione rigida zincata a sezione rettangolare, un elettroaspiratore a basso consumo energetico ed i plenum diffusori con filtri ad altissima efficienza ; attraverso tale circuito verrà reimmessa nel locale aria priva di polveri e pollini, limitando il fenomeno del reintegro naturale che può portare aria polverosa nel capannone e provocare correnti fastidiose per gli operatori.


Il Box proposto, realizzato con termopareti perimetrali e termocoperture a soffitto in pannellature a sandwich, viene progettato e realizzato per alloggiare al suo interno sia Cabine di verniciatura sia Colonne di appassimento per l’aspirazione dei vapori esalati durante l’essiccazione dei manufatti; sul tetto, appositamente costruito con sezione ondulata rinforzata, potrà essere installato un pressurizzatore, che provvederà a reintegrare l’aria aspirata dalla cabina e creare una sovrappressione all’interno del box.
Il box permetterà quindi di ottenere un locale pressurizzato, tale da ottimizzare l’efficienza dell’aspirazione nella zona di verniciatura, mantenendo l’ambiente fuoripolvere e libero da esalazioni; esso permetterà inoltre, grazie alla coibentazione delle pareti ed alla termoregolazione, di creare le condizioni ottimali per la polimerizzazione delle vernici e la loro perfetta essiccazione, permettendo l’incremento del grado di finitura dei Vs. prodotti ed un adeguato livello di comfort e sicurezza per gli operatori.

EN/S

Cabine di verniciatura a secco per la filtrazione, ad alta efficienza, delle polveri generate dalle operazioni di finitura. Di serie fornite con quadro elettrico, plafoniere, silenziatore, pressostato differenziale, consenso spruzzatura e predisposte per la filtrazione a carboni attivi. Velocità media su tutta la sezione 0,5 m/s ca.


EN/VR-VG

Cabine di verniciatura per la filtrazione delle polveri generate dalle operazioni di finitura con sistema a doppio velo d’acqua, di serie fornite con quadro elettrico, plafoniere, pressostato differenziale, consenso spruzzatura e predisposte per la filtrazione a carboni attivi. Velocità media su tutta la sezione 0,5 m/s ca.

Per soddisfare al meglio le Vs. esigenze di aspirazione delle emissioni prodotte dalle operazioni di verniciatura, si intende proporre una cabina di verniciatura con filtrazione a velo d’acqua.


S3515

Cabina di verniciatura a secco per la filtrazione delle polveri generate dalle operazioni di finitura, con sistema di aspirazione integrato ed insonorizzato, completa di plafoniere quadro elettrico e pressostato differenziale. Velocità media su tutta la sezione 0,35 m/s.

Tale cabina è provvista di quadro elettrico con contatore di funzionamento, plafoniere di illuminazione con 4 neon da 36W/cad (circa 600 lux di intensità luminosa) ed è completamente insonorizzata. La struttura è costituita di acciaio zincato pressopiegato ed è stata progettata per essere montata anche da personale non specializzato ed in brevissimo tempo.


Cabine a secco CR-S

La Cabina di verniciatura a secco mod. CRS completa di aspiratore da 2,2 kW, quadro di avviamento/arresto, piano di appoggio, plafoniera di illuminazione e setto filtrante in carta espansa e ignifuga, trova applicazione più comune nelle operazioni di verniciatura spray.

Tale cabina è provvista di quadro elettrico con contatore di funzionamento, plafoniere di illuminazione con 4 neon da 36W/cad (circa 600 lux di intensità luminosa) ed è completamente insonorizzata. La struttura è costituita di acciaio zincato pressopiegato ed è stata progettata per essere montata anche da personale non specializzato ed in brevissimo tempo.
L’elettroaspiratore assicura un’aspirazione uniforme su tutta la superficie utile per una portata totale di 12.000 m3/h. Il motore è posto all’interno della cabina stessa, particolarità che abbatte ulteriormente le emissioni sonore.
L’aria aspirata e filtrata dalla cabina sarà espulsa di in atmosfera attraverso una tubazione di sfogo oltretetto a diametro maggiorato, completa di sistema parapioggia con cappello a cielo aperto e bocchettoni prelievo analisi a norme “UNI 10169”.

Filtro depuratore a carboni per Composti Organici Volatili, solventi ed odori mod. CARBOCUBO. E’ composto da una serie di celle a singolo o doppio letto, contenenti i carboni attivi ad alta capacità di adsorbimento. La quantità e spessore dei carboni attivi garantiscono un tempo di contatto > 1s, in ottemperanza alle normative e schede tecniche vigenti in Italia. E’ idoneo per l’abbattimento pressoché di tutti i composti di origine organica e di numerosi di origine inorganica e trova applicazione più comune nei settori della verniciatura, grafica/stampa, processi chimici, incollaggio, Riciclo/smaltimento RSU (rifiuti solidi urbani), cosmetica, lavorazione della vetroresina, nautica.

Dopo la fase di verniciatura, i manufatti verniciati vengono posizionati nel locale di essiccazione all’interno del quale troviamole colonne di appassimento/destratificazione per l’evacuazione dei COV (composti organici volatili) emessi durante il processo di solidificazione/essiccazione della vernice.

Plenum

Plenum di reimmissione aria in ambiente. Quando consentito, permette di compensare e distribuire in modo omogeneo l’aria estratta dall’impianto di aspirazione, bilanciando la depressione interna all’ambiente che si viene a creare. E’ dotato di filtri assoluti H13 (EN1822) e pressostato differenziale con spia luminosa autoalimentata per la segnalazione dell’intasamento.

VEDI LE APPLICAZIONI PER L' INDUSTRIA

DOWNLOADS VERNICIATURA

Download

Download

Download

Ultime notizie


Impianti di aspirazione e depurazione dell’aria

Dust extraction and air cleaning systems

I nostri Impianti, certificati e prodotti al 100% all'interno del nostri stabilimenti, depurano l'aria e amano l'ambiente regolamentando le emissioni di fattori inquinanti in atmosfera, sia in Italia che in tutti i Paesi del mondo.


Contattaci per qualsiasi informazione

Un nostro Funzionario sarà disponibile ad aiutarti.